Goccia Cooperativa sociale Onlus – C.F 01531410080
Formato: 150 ml
Styling capelli per ricci morbidi e definiti con effetto anticrespo La Saponaria
Leave-in a base di Prebiotico di Cicoria, Olio di Babassu e Fieno greco Mossi, ricci, afro o boccolosi?
Qualunque onda prendano i tuoi capelli, questa è la crema che fa per te!
La Creama Ravvivaricci è un trattamento leave-in pensato per addomesticare anche le chiome più selvagge, modellare e fissare i ricci in modo leggero, contrastare l’effetto crespo e rinforzare e ammorbidire la chioma, rendendola splendenti.
A donare forza, elasticità e nuova luce ai tuoi capelli ci pensa un ricco mix di ingredienti naturali: il Babassu nutre e disciplina, il Prebiotico di Cicoria aiuta a ritrovare il naturale equilibrio, gli Idrosaccaridi e il Gel di Aloe idratano a fondo e il Fieno greco (Methi) rende i capelli lucidi e setosi.
Per avere ricci meravigliosi applicala sui capelli umidi, stropicciando le ciocche con il palmo della mano dal basso verso le radici. Asciuga in modo naturale o con il diffusore. Per un tocco finale puoi applicarlo anche sui ricci asciutti.
La Crema Ravvivaricci può essere utilizzata su tutte le tipologie di ricci, spaziando dalle morbide onde ai riccioluti capelli afro, ed è il trattamento leave-in perfetto per chi vuole donare definizione senza appesantire o appiccicare.
La Saponaria nasce nel 2007 dall’amore per i cosmetici naturali e dalla voglia di Lucia e Luigi di proporre solo il meglio per la salute e per l’ambiente! Un brand totalmente made in Italy etico nel cui laboratorio artigianale si producono cosmetici naturali. Nato inizialmente per la produzione esclusiva di sapone eco-biologico è diventata poi una realtà molto più ampia, dedicata alla realizzazione di tanti prodotti fatti a mano per la cura e la detergenza della persona.
Tutti i cosmetici di La Saponaria sono:
Le materie prime utilizzate derivano unicamente da fonti vegetali e naturali, garantendo cosi di poter applicare sulla pelle prodotti sicuri, delicati ed efficaci.
Tutti i cosmetici sono realizzati in Italia nel loro laboratorio, dove viene utilizzata esclusivamente energia green proveniente da fonti rinnovabil e tecnologie a risparmio energetico. Hanno inoltre creato un sistema di produzione circolare in grado di ridurre al minimo gli scarti di lavorazione.