Attivo Puro – Collagene Vegetale

9,90

3 disponibili

caratteristiche

Formato: 30 ml.

Attivo puro La Saponaria – Siero viso tonificante e liftante

Collagene vegetale: pelle più distesa e tonica senza compromessi!

Siero viso certificato biologico ad azione tonificante che fornisce alla pelle le proteine e il supporto di cui ha bisogno per contrastare i segni del tempo.

Al contrario del collagene comunemente utilizzato in cosmetica, che spesso è di origine animale, il collagene vegetale nasce dalla combinazione di due estratti 100% naturali: il frutto di Kigelia Africana e la corteccia della Quillaja Saponaria. Sono ricchi di peptidi e flavonoidi e una volta entrati in sinergia, sprigionano la loro azione anti-age, liftante e tonificante.

Texture oil free – Senza profumo aggiunto

Benefici
rughe meno profonde del 5% e pelle più elastica e compatta in 45 minuti
– pelle subito più distesa e effetto wow immediato!

Cosa c’è di nuovo?
– Certificato biologico Cosmos
– Efficacia clinicamente testata
– Testato dermatologicamente su pelle sensibile
– Formula arricchita con Aloe Vera Bio e Acqua di Mirtillo Bio proveniente da upcycling

Efficacia testata: rughe meno profonde e pelle più elastica e compatta
*I test clinici condotti su un campione di 20 soggetti hanno evidenziato miglioramenti significativi rispetto ai parametri monitorati, in particolare:
– una riduzione della profondità delle rughe “zampe di gallina” del -5% dopo 45 minuti dall’applicazione
– +0,3% di elasticità cutanea del +0,5% e della compattezza dopo 45 minuti dall’applicazione.

 

Puoi utilizzarlo mattina e sera sul viso deterso in due modi:

1) In purezza: aiutandoti con la pipetta, applica 3 o 4 gocce di prodotto sul viso. Massaggia fino a completo assorbimento e prosegui con la tua skincare routine.

2) Come booster: aggiungi 1 o 2 gocce di prodotto alla tua crema viso o siero preferiti. Renderà la texture della crema molto più leggera al tatto e di facile assorbimento, aumentandone l’efficacia!

Il collagene vegetale per il viso è perfetto per chi desidera integrare la propria beauty routine con un attivo naturale in grado di donare un effetto tensore immediato e di elasticizzare la pelle. Ideale anche come base trucco!

INGREDIENTI
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Propanediol, Vaccinium Myrtillus Fruit Water*,Kigelia Africana Fruit Extract, Quillaja Saponaria Bark Extract, Lactic Acid, Sodium Dehydroacetate, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Phytate (*ingredienti da agricoltura biologica 21%. Ingredienti di origine naturale 98%)
azienda produttrice La Saponaria

La Saponaria nasce nel 2007 dall’amore per i cosmetici naturali e dalla voglia di Lucia e Luigi di proporre solo il meglio per la salute e per l’ambiente! Un brand totalmente made in Italy etico nel cui laboratorio artigianale si producono cosmetici naturali. Nato inizialmente per la produzione esclusiva di sapone eco-biologico è diventata poi una realtà molto più ampia, dedicata alla realizzazione di tanti prodotti fatti a mano per la cura e la detergenza della persona.

Tutti i cosmetici di La Saponaria sono:

  • Biologici: 100% ingredienti naturali e sostenibili;
  • Equo solidali: filiera etica, locale, equosolidale;
  • Ecologici: cosmetici zero waste e utilizzo di bioplastica composta da polietilene, derivante dalla canna da zucchero e non dal petrolio, no componenti di origine fossile;
  • Non testati su animali;
  • Senza siliconi né derivati del petrolio: zero ingredienti petrolchimici;
  • 100% produzione artigianale;
  • Packaging leggero ed ecologico: flaconi realizzati al 100% da plastica re-bottle, ottenuta dal riciclo e dalla lavorazione della plastica e da plastica oceanica, cioè plastica recuperata nei mari e poi riciclata.

Le materie prime utilizzate derivano unicamente da fonti vegetali e naturali, garantendo cosi di poter applicare sulla pelle prodotti sicuri, delicati ed efficaci.

Tutti i cosmetici sono realizzati in Italia nel loro laboratorio, dove viene utilizzata esclusivamente energia green proveniente da fonti rinnovabil e tecnologie a risparmio energetico. Hanno inoltre creato un sistema di produzione circolare in grado di ridurre al minimo gli scarti di lavorazione.